Le crêpes le associo sempre al dolce. A me piacciono sia dolci, sia salate. Stavolta mi é venuta un'idea, invece di farcirle al cioccolato o Nutella, le ho preparate con l'aggiunta di cacao nell'impasto. E' inutile dire che sono venute goduriose, ci ho fatto (hehehe non solo io) il bis e anche il tris :-) per fortuna che non sono a dieta dimagrante! Le ho farcite con il gelato al mandarino, slurp! slurp! Ottimo l'abbinamento cacao e mandarino. Provatele!
Quando sono stata a Parigi ne ho mangiate tantissime, ovunque ti giri lí ci sono creperie in ogni angolo, mi piacerebbe ritornarci presto per mangiarmene altre, come la crêpe Suzette per esempio, che lí fanno troppo fa-vo-lo-sa!
Adesso vi lascio la ricetta, e vi auguro una buona domenica.

Ingredienti:
80 g di farina
30 g di cacao in polvere
30 g di zucchero
3 uova
250 ml di latte
un cucchiaino di brandy
zucchero a velo
gelato al mandarino
spicchi di mandarino.
Rompete le uova in una ciotola, aggiungeteci lo zucchero, mescolare con una frusta in maniera energica, aggiungete la farina setacciata con il cacao, aggiungete il latte a filo e il brandy, continuare a mescolare in modo da ottenere un impasto liscio e cremoso. Lasciate riposare la pastella ottenuta per un'oretta.
Prendete una padella antiaderente, passateci un velo di burro sul fondo con un pezzo di stoffa imburrato, mettete la padella su fuoco alto, e quand'è calda versateci un mestolo (o mestolino, a seconda della grandezza della padella) d'impasto, a questo punto tenete il fuoco basso, aspettate che l'impasto si rassodi, con una spatola fate in modo da smuoverla un po', e se si stacca dal fondo, be' a questo punto, se siete bravi, giratela in aria, altrimenti, fate come me, per capovolgerla usate una spatola larga o un piatto, lasciate rassodare anche dall'altro lato. Ripetete il procedimento fino ad esaurire tutta la pastella.
Farcite le crêpes con il gelato al mandarino, chiudete le crêpes a metà, quindi spolverizzate con zucchero a velo, decorate con spicchi di mandarino.
Ed ecco a voi, un delizioso dessert da condividere con gli amici o la famiglia.

In questo periodo i mandarini abbondano, ho preso spunto da questo
sito e ne ho utilizzati un po' per fare il gelato, che é sempre ottimo, sia in inverno che in estate, no? E poi il gelato preparato in casa é sempre un'altra cosa.
Gelato al mandarinoIngredienti per 4 persone:
150 g di zucchero
150 g di panna fresca liquida
300 g di succo di mandarini fresco
In una ciotola versate la panna, il succo di mandarino e lo zucchero e sbattete fino a sciogliere lo zucchero. A questo punto versate il composto nella gelatiera e lavoratelo secondo le istruzioni.
Scusate mi sono dimenticata di fare la foto al gelato. Vi faccio vedere la mia gelatiera. In dotazione ha anche il libricino delle ricette.
