
glitter-graphics.com

Ingredienti:
250 g di cioccolato fondente
70 gr di burro
100 g di mandorle
100 g di nocciole
8/10 biscotti secchi
un'arancia bio.
Per la copertura:
250 g di cioccolato al latte.
Sciogliete il cioccolato e il burro a bagnomaria.
Lasciateli intiepidire e unitevi i biscotti tritati finemente, la frutta secca a pezzetti e la buccia grattugiata dell'arancia.
Amalgamate il tutto aiutandovi con il succo d'arancia filtrato. La consistenza dovrà essere piuttosto compatta e soda. Stendere il tutto ad un'altezza di circa 5 mm, livellare bene e lasciate indurire in frigo. Quindi, ricavatene dei rettangoli (o quello che la fantasia vi suggerisce), ricopriteli con il cioccolato al latte fuso e
decorate con una mandorla ricoperta di cioccolato al latte e lasciate rapprendere in frigo prima di servire.




Gnocchi alla romana
sono gnocchi di semolino gratinati in forno con burro e parmigiano, un piatto decisamente invernale, non sono tanto leggeri se se ne mangiano qualche forchettata in piú. Sono facilissimi da preparare. Anche questa ricetta é stata presa da un ricettario allegato ad una vecchia rivista "Anna".
Ingredienti:
1 litro di latte,
250 g di semolino,
80/100 g di burro,
sale,
parmigiano grattugiato.
Versate in una casseruola il latte, unite una presa di sale e 20 g di burro e portate al limite dell'ebollizione. Aggiungete il semolino, versandolo a pioggia e poco alla volta, sempre mescolando con un cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.
Cuocete il semolino per circa 20 minuti, sempre mescolando, quindi incorporatevi 2 cucchiai di parmigiano. Rovesciate il semolino sul piano di lavoro (preferibilmente di marmo) leggermente bagnato e livellatelo, con una spatola inumidita, in uno strato uniforme di circa mezzo cm di spessore.
Lasciate raffreddare e, con un tagliapasta o un bicchierino con i bordi inumiditi pure infarinati, ricavate dei dischetti di 4 cm di diametro. Trasferite in una pirofila rettangolare i ritagli di composto rimasti, irrorateli con burro fuso e cospargeteli di parmigiano. Fate un secondo strato con i dischetti di semolino, irrorateli con burro fuso e cospargeteli di parmigiano. Proseguite cosí fino ad esaurire i dischetti di semolino, irrorate di burro fuso e cospargete di formaggio. Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 15/20 minuti finché si sará formata una crosticina dorata in superficie.
Li ho serviti con un po' di cambozola.



No comments:
Post a Comment