Showing posts with label couscous. Show all posts
Showing posts with label couscous. Show all posts

25 September 2009

Pollo alla verbena. Pomodorini. Azuki. Semifreddo di gofio e amaretti.

In giardino c'ho tanta di quella verbena, che non so piú come utilizzarla (avete qualche idea?). E allora, per cena perché non fare il polletto aromatizzato alla verbena? E come contorno, i pomodorini del giardinOrto? Detto, fatto!

Prezzemolo & Verbena

Pollo alla verbena
Ingredienti x 2 persone:
4 cosce di pollo
2 cipolle
una decina e piú di foglie di verbena
olio extravergine d'oliva
sale.

Togliere la pelle al pollo.
In una padella versare l'olio e soffriggere la cipolla sminuzzata con un cucchiaio d'acqua e qualche foglia di verbena.
Aggiungere il pollo e farlo rosolare a fuoco vivo qualche minuto.
Salare e aggiungere il resto delle foglie di verbena e qualche altro cucchiaio di acqua, incoperchiare.
Far cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti (il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pollo).

Ho servito le cosce di pollo con contorno di pomodorini. Ho tagliato a metá i pomodorini e li ho conditi con olio evo, origano secco, origano fresco, cipolla bianca dolce, un pizzico di sale e una spruzzata di aceto balsamico.


Per il giorno dopo... ho messo a bagno tutta la notte i fagioli azuki. Il mattino successivo, mentre mi preparavo per andare a lavoro, cuocevano nella pentola a pressione. All'ora di pranzo li conditi con olio evo, origano secco, origano fresco, cipolla bianca dolce, un pizzico di sale e una spruzzata di aceto balsamico; avevo dei peperoni rossi grigliati ci ho messo anche quelli, una mescolata e, voilá, pronto! A parte ho cotto del couscous integrale e pappato tutt'insieme.


E per chiudere in dolcezza un
Semifreddo di gofio e amaretti

Per chi non sapesse cos'é il gofio, ne ho giá parlato qui.

Ingredienti:
2 uova
80 g di zucchero
100 g di amaretti sbriciolati
250 g di panna
100 g di gofio.

In due recipienti diversi, montare a neve gli albumi e la panna.
Sbattere le uova con lo zucchero finchè non aumenteranno di volume.
Aggiungere il gofio e gli amaretti sbriciolati.
Aggiungere la panna e mescolare dal basso verso l'alto.
Aggiungere gli albumi sempre allo stesso modo, per non far smontare il tutto.
Versarlo negli stampini ricoperti da pellicola, e riporre in freezer per qualche ora, meglio se tutta la notte.
Prima di servire, lasciare fuori dal freezer per 5 minuti e decorare con amaretti sbriciolati e una spolverata di gofio.
Semifreddo di gofio e amaretti

28 July 2009

Tortino di zucchine

Un'altra ricetta con le zucchine, vista l’iperproduzione del mio orticello.
Questo tortino, invece, di mangiarlo accompagnato con del pane, ho preferito magnarmelo con il couscous integrale. Buono!

Ingredienti:
due zucchine medie
una mozzarella
100 g di prosciutto cotto
parmigiano grattugiato q.b.
olio evo
pangrattato q.b.
sale.

Ungere il fondo di una teglia con olio aiutandosi con un pennellino e adagiarvi uniformemente le zucchine affettate a rondelle.
Disporre sopra le zucchine, la mozzarella e il prosciutto cotto a pezzetti,
un pizzico di sale e spolverare su tutta la superficie con il parmigiano grattugiato.
Continuare con il secondo strato di zucchine e poi nuovamente mozzarella, prosciutto cotto e un pizzico di sale.
Disporre l'ultimo strato di zucchine, il formaggio abbondante e il pangrattato.
Versarvi sopra l'olio evo a filo e infornare a 200 gradi per 40 minuti.

e questo è il risultato

In quest'altra teglia, invece, ci ho aggiunto anche i fiori di zucca


Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Betty, con la verdura di stagione raccolta nel mio orticello, che in questo periodo abbonda di zucchine.

29 June 2009

Peperoni e salmone affumicato con couscous


Premetto che adoro il salmone affumicato, ma prima di oggi non lo avevo mai cucinato con i peperoni, non so perché, ma non ce lo vedevo associato ai peperoni.
Oggi é successo che avendo solo questi ingredienti in frigo, ho detto: proviamo! Mai provo, mai sapró se mi piaceranno insieme, e mentre li cucinavo mi sono detta: chissá che sapore.. verrá fuori.. invece, sorpresa! mi sono dovuta ricredere, l'accoppiata ci sta proprio bene! Passo la ricetta.

Ingredienti per 2 persone:
2 peperoni, uno rosso e uno arancione
uno scalogno
100 g di salmone affumicato
prezzemolo
olio evo
sale
100 g di couscous integrale.

In una padella con l'olio fare appassire lo scalogno tritato senza lasciarlo colorire. Aggiungere i peperoni tagliati a listarelle, salare poco.
Quasi a cottura ultimata unire il salmone affumicato tagliato a strisce e il prezzemolo. Far cuocere a fiamma bassa per due minuti.
Nel frattempo cuocere il coucous e condirlo con i peperoni e il salmone affumicato.
Completare la preparazione cospargendo di prezzemolo e servire subito. Gnam! gnam! Buono!

22 June 2009

Fagiolini con il cous cous al profumo di basilico

Il cous cous é molto versatile e puó essere cucinato in tutti i modi, con un po' di fantasia ci si puó sbizzarrire ed inventare ricette sempre nuove.

Ingredienti:
140 g di cous cous integrale
200 g di fagiolini
mezzo scalogno
un bicchiere di passata (o pomodorini tipo pachino)
olio extravergine di oliva q.b.
prezzemolo
basilico.

Fare soffriggere lo scalogno in una padella con poco olio extravergine di oliva,
aggiungere la passata, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico.
Fare cuocere a fiamma bassa per un 30 minuti, aggiungere un pizzico di zucchero per correggere l’eventuale acidità.
Nel frattempo cuocere il cous cous: versare il cous cous in un pentolino, aggiungere acqua leggermente salata bollente, quel poco che copra il cous cous, e incoperchiare. Lasciare che si assorba tutta l'acqua, con una forchetta sgranare i granellini di cous cous.
Spuntare i fagiolini, lavarli e tagliarli a pezzetti, metterli a cuocere in una pirofila adatta per il microonde con un po' d'acqua. Drenare e mescolare i fagiolini al sugo e al cous cous. Impiattare e guarnire con foglie di basilico.