Ecco a voi una ricettina niente male, facile e veloce che ho preparato un paio di sere fa per una cenetta con amici. Questa é una di quelle ricette che con un minimo sforzo si ottiene un massimo effetto!

Ingredienti x 4 persone:
4 filetti di salmone senza pelle
un cucchiaio di prezzemolo tritato
50 g di pangrattato
50 g di nocciole tritate e tostate
1/2 cucchiaio di buccia di limone bio grattugiata
sale, pepe
olio evo.
Unire al pangrattato le nocciole, il prezzemolo, la buccia di limone, il sale e pepe, mescolare e ricoprire con questo composto i filetti di salmone che avrete adagiati su di una pirofila leggermente unta di olio, pressare leggermente la panatura.
Infornare a 180° per 15/20 minuti circa.
Servire con patate novelle, spinaci e uno spicchio di limone.
NB: le nocciole si possono sostituire benissimo con pistacchi o mandorle. E il prezzemolo col timo, la maggiorana, la salvia, il rosmarino..
Per il pangrattato: avevo del pane raffermo, ho tolto la crosta, tagliato a fettine sottili e messo sotto al grill per pochissimi minuti (attenzione che si brucia facilmente), l'ho messo nel tritatutto et voilá, diventato pangrattato! :-)




Ingredienti x 4 persone:
4 filetti di salmone senza pelle
un cucchiaio di prezzemolo tritato
50 g di pangrattato
50 g di nocciole tritate e tostate
1/2 cucchiaio di buccia di limone bio grattugiata
sale, pepe
olio evo.
Unire al pangrattato le nocciole, il prezzemolo, la buccia di limone, il sale e pepe, mescolare e ricoprire con questo composto i filetti di salmone che avrete adagiati su di una pirofila leggermente unta di olio, pressare leggermente la panatura.
Infornare a 180° per 15/20 minuti circa.
Servire con patate novelle, spinaci e uno spicchio di limone.
NB: le nocciole si possono sostituire benissimo con pistacchi o mandorle. E il prezzemolo col timo, la maggiorana, la salvia, il rosmarino..
Per il pangrattato: avevo del pane raffermo, ho tolto la crosta, tagliato a fettine sottili e messo sotto al grill per pochissimi minuti (attenzione che si brucia facilmente), l'ho messo nel tritatutto et voilá, diventato pangrattato! :-)



Con questa ricetta partecipo al contest di Una stella tra i fornelli