
Quest'oggi vi propongo dei muffins con i chicchi rosso rubino, che mettono tanta allegria, questi muffins sono ottimi, come sempre, per la colazione, e non solo!
Ingredienti:250 g di farina,
2 cucchiai di lievito,
100 g di zucchero,
buccia grattugiata di un limone bio,
i chicchi di una melagrana,
90 ml di olio,
2 uova,
130 ml di latte.
Preriscaldate il forno a 180°C. Mescolate tutti gl'ingredienti secchi: setacciate la farina, aggiungete il lievito, lo zucchero, la buccia di limone grattugiata e i chicchi di melagrana. Mescolate tutti gli ingredienti liquidi: in una ciotola sbattete le uova (non troppo), aggiungetevi l'olio (io ho usato quello di oliva leggero) e il latte; versate il miscuglio nella ciotola degl'ingredienti secchi senza lavorarli troppo.
Versate il composto in stampi da muffins precedentemente unti, riempiendoli fino a due terzi. Decorate i muffins a piacere con altri chicchi di melagrana.
Infornate e proseguite la cottura a 180°C per circa 25/30 minuti, fino a quando i muffins saranno ben gonfi e dorati. A cottura ultimata, fateli raffreddare su una griglia.




Polpette di riso alla salsiccia
Col il riso avanzato con qualche dadino di patata, carota e cipolla, ci ho aggiunto un uovo, il parmigiano grattugiato e la salsiccia fresca sbriciolata (io ho usato quella con tutti gli aromi: rosmarino, salvia, pepe, vino, prezzemolo). Ho amalgamato bene il tutto. Ho formato delle polpette con l'impasto, le ho infarinate e le ho messe a riposare al fresco per mezz'ora, e poi le ho fritte in padella con abbondante olio ben caldo. Terminata la cottura, le ho messe su un foglio di carta assorbente da cucina per togliere l'olio in eccesso. E servite tiepide. Gnam! Gnam!

No comments:
Post a Comment