
Le melanzane sono sempre buonissime, in qualsiasi modo le si prepari, sono molto versatili. Vi propongo una ricetta storica di casa, è semplice, veloce, buona e leggera.
Ingredienti:
5 melanzane
2 spicchi d'aglio
6 pomodorini,
origano, basilico, sale, olio q.b.
Lavate le melanzane, spuntatele all'estremità e tagliatele a metá nel senso della lunghezza. Poi con la punta di un coltello fate delle incisioni sulla superficie di ogni fetta sempre nel senso della lunghezza ma senza arrivare in fondo.

Pelate un paio di spicchi d'aglio, privateli della parte interna più indigesta, ritagliateli a fettine sottili e inseriteli in ogni spacco, come in foto

Preparate il condimento tagliuzzando a pezzettini dei pomodori, conditeli con sale, origano e basilico tritato, mescolate bene e ricoprite con questo composto le fette di melanzane. Cospargete con altro origano, un po' di sale e irrorate il tutto con un filo d'olio. Ungete una teglia da forno con dell'olio extravergine d'oliva e sistemateci dentro le barchette di melanzane.


Si mettono in forno a circa 200 gradi per almeno mezz'ora, o finché le melanzane sono cotte e i pomodorini appassiti. Si gustano tiepide e accompagnate con pane casereccio. Gnam! Gnam!!

No comments:
Post a Comment