

Come vedete, una zucchina ce la siamo dimenticati di raccogliere, ed é diventata gigante (mi aspettavo dentro piú semi, invece, non ce ne sono tantissimi, tanto meglio!). L'ho tagliata a rondelle, ehehe ci sono riuscita :-) e ci ho fatto una bella frittata con tanto formaggio Feta.

Le cipolline le ho fatte glassate, divine! Ne vado matta!
Ingredienti:
cipolline
mezzo cucchiaio d'olio evo
un cucchiaio e mezzo di zucchero
un cucchiaio di aceto balsamico
acqua tiepida q.b.
sale.
In una padella versate l'olio, riscaldatelo e mettetevi le cipolline sbucciate, e lasciatele rosolare per alcuni istanti, rigirandole in continuazione con un cucchiaio di legno. Cospargetele con lo zucchero e bagnatele a filo con l'acqua tiepida e con l'aceto balsamico. Coprite e portate a cottura, a fiamma bassa, fino a quando l'acqua è completamente evaporata. La superficie delle cipolline deve risultare come velata da una leggera caramellatura. Insaporite con il sale e servite.
Sono ottime per servire gli arrosti di carne. E per una glassa dal sapore insolito, sostituite lo zucchero col miele.

Le patate le ho tagliate alla maniera Hasselback (o a ventaglio) cotte al forno, con una bella spolverata di formaggio grattugiato, erbe aromatiche (rosmarino e origano) e pangrattato. Le avevo fatte un bel po' di tempo fa, andate qui per la ricetta piú dettagliata.

Il peperone sta maturando, olé!

Anche i fagiolini "piattoni" stanno producendo che é una meraviglia. Sono una varietá dalla forma allungata ed appiattita; e come i fagiolini verdi sono commestibili per intero, senza dover essere sgranati. Molto buoni!

2 comments:
Che bello avere l'orto!!! Invidia!! Non so se mi piacciono di più le zucchine con la feta o le patate tagliate così...che bontà!!
ma che orto meraviglioso che hai e quante verdurine fresche, bravissima!
mi piacciono tutte le ricette che hai postato, ma sopratutto le cipolline glassate, le proverò!
un abbraccio.
Post a Comment