
Le tartellette sono i dolci che piú prediligo. Oggi ne ho preparate altre, e ho inaugurato gli stampini per tartellette a bordo scanalato.

Ingredienti per la frolla:
120 g di farina
20 g di burro
30 g di zucchero
1 tuorlo e mezzo
buccia grattugiata di limone

Per la crema:
200 g di mascarpone
2 cucchiai di cacao amaro
50 g di zucchero a velo
latte qb
granella di nocciole qb
un cucchiaio di rhum

Disponi la farina a fontana su una spianatoia.
Metti al centro il burro, taglialo a dadini, aggiungi lo zucchero, i tuorli e acqua fredda quanto basta per ottenere un composto omogeneo.
Con la pasta frolla assottigliata con il matterello e divisa in 6 parti fodera 6 stampini per tartellette, bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta e cuoci in forno caldo a 180° per 15/20 minuti.
Nel frattempo in una ciotola metti il mascarpone, lo zucchero a velo e due cucchiai di cacao mescolando delicatamente aggiungendo latte per rendere piú morbida la crema poi unisci la granella di nocciole.
Fai raffreddare le tartellette, riempile con la crema al mascarpone e decorale con granella di nocciole e confetti a piacere.
Si possono preparare anche con un giorno d'anticipo, vanno sempre conservate in un luogo fresco e asciutto, fino al momento di servirle.

No comments:
Post a Comment