
Un altro? Ebbene si. Quello di pochissimi giorni fa, che potete vedere qui, é sparito! A grande richiesta, ne ho fatto un altro ieri. E, stavolta prima che arrivasse la ciurma a divorarselo, sono riuscita a fotografare anche l'interno. La ricetta é la stessa, per comoditá la riscrivo anche qui. E' morbidissimo e molto molto buono.

Ingredienti:
250 g farina
150 g zucchero
3 uova piccole o 2 grandi
3 cucchiai d'olio
uno yogurt
2 arance non trattate (scorza e succo)
1 bustina lievito per dolci.
Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e gonfio.
Aggiungere poi lo yogurt e il succo e la buccia d'arancia e continuare a montare con il frullino finché non é ben amalgamato.
Aggiungere poi la farina e il lievito setacciati, amalgamare bene il tutto stando attenti ad evitare grumi, in ultimo versare lolio a filo incorporandolo allimpasto.
Versare limpasto ottenuto in uno stampo da plumcake imburrato e cuocerlo per circa mezz'ora a 180 gradi, controllando sempre la cottura con uno stecchino.


1 comment:
Che buono il plumcake.
Ancora non riesco a trovare però una ricetta che mi soddisfi in pieno, proverò appenaposibile la tua versione!
Baciiiii
Post a Comment