Mi piace molto questo formato di pasta, e con la ricetta che tra poco vi vado ad illustrare è ben valorizzato.
.jpg)
.jpg)
Ingredienti x 4 persone:
300 g di conchiglioni
450 g di zucchine
200 g di pomodorini
foglie di basilico
un ciuffo di origano fresco
1/2 cipolla
200 g di parmigiano a scaglie
olio extravergine d'oliva
sale q.b.
Tagliate 100 gr di pomodorini a filetti ed eliminare i semi. Uniteli in una ciotola con basilico, origano e i dadini di zucchine precedentemente fritti in abbondante olio. Lasciate marinare per mezz'ora. Con i restanti pomodorini, preparate un sugo poco ristretto su fondo di olio, cipolla e basilico.
Nel frattempo portate a bollore abbondante acqua salata e cuocetevi i conchiglioni per 10 minuti, passateli sotto l'acqua fredda per fermare la cottura, e lasciateli colare su un panno, ben distanziati tra loro.
Farcite ogni conchiglione con la marinata, adagiateli nella teglia con il sugo preparato e coprite con scaglie di parmigiano. Infornate per 30 minuti in forno preriscaldato a 200°. Importante: dopo qualche minuto di cottura in forno, coprite con un foglio di carta stagnola, per evitare che si asciughino troppo. Altrimenti, infornate a 180°.
Li ho serviti su un letto di rucola piccante del mio orticello.
Buon appetito!
.jpg)
.jpg)

.jpg)

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Betty, con la verdura di stagione raccolta nel mio orticello, che in questo periodo abbonda di zucchine.

7 comments:
Se ti fa piacere ho due premi per te! adoro i conchiglioni ripieni!!! brava kiki!!
Un bacione
Buoni...peccato che non riesco a trovare i conchiglioni senza glutine...buon week-end
che bel piatto invitante!!
un bel modo per presentare i conchiglioni per una bella cena d'estate, mi paice molto
Pasta al forno sì, ma dai sapori estivi! Davvero una bella presentazione!
che tempo che ti sei passata a riempirli tutti! Bravaaaaaaa!
che meraviglia questi conchiglioni, ottimi e grazie per avermi inviato la ricetta.
baci e buon w.e.
Betty
Post a Comment