
Le ortiche.. chi di voi non le ha conosciute da piccoli quando solo sfiorandole per sbaglio ci provocavano un prurito indescrivibile?
Nel mio giardino non mancano i rigogliosi cespugli di ortiche.. le odiate/amate ortiche.. da quando ho iniziato a sperimentarle in ambito culinario non le elimino piú.. Sapete che le piante di ortiche sono da sempre apprezzate per le loro virtù salutari e sono considerate un rimedio efficace per molti disturbi? si possono fare tantissimi usi piú variegati. Munitevi sempre di guanti di lattice mentre maneggiate le foglie dell'ortica. Quando é cotta non irrita perché il calore distrugge le sue molecole urticanti.
Vi lascio la ricetta che ho preso su cucina italiana, modificandola un po'. Provatela questa frittata, é buonissima! L'hanno assaggiata due mie amiche ignare che fosse con le ortiche, pensavano fosse con gli spinaci e invece.. sorpresa?! ahahah.. L'hanno mangiata, é piaciuta. Sí in effetti, il suo sapore ricorda un po' quello degli spinaci.
Ingredienti:
Una patata
3 uova
una manciata di speck
ortiche q.b.
una cipolla
formaggio parmigiano
sale, olio evo.

Pelate la patata e tagliatela a dadini della stessa dimensione dello speck.
Scaldate l'olio e fateci rosolare la cipolla e lo speck, unite la patata e fate rosolare per qualche minuto. Preparate le uova sbattute.
Lavate molto bene le ortiche, lessatele in poca acqua per qualche minuto, strizzatele bene e passatele al mixer. Mescolate le ortiche alle uova e il formaggio grattugiato. Unite anche la patata e lo speck, mescolate per far amalgamare. Rimettete il composto nella padella, poco unta, e ben calda aiutatevi con il cucchiaio per distribuire bene il composto nella padella bucherellate la frittata, fino a che non vedrete più uovo liquido in superficie. Girate la frittata aiutandovi con il coperchio della padella: con il peso che ha è impensabile girarla al volo terminate la cottura, guarnite la frittata e servitela, calda o fredda. Salate la frittata al momento di servire.



4 comments:
Non le ho mai provate le ortiche...però è molto invitante!! segno!
Non le ho mai mangiate le ortiche...adesso sono curiosa!!
Federica & The happy housewife: provatela, rimarrete sorprese! :-)
sembra davvero una bontà!!e di sicuro lo è!
buona domenica sera!un bacione
Post a Comment